

INPOL2 MkII è l’evoluzione del già noto InPoL2, storico esponente della seconda generazione di amplificatori InPoL®).
L’InPoL2 MkII nasce in seguito all’esigenza di avere più potenza sui 4Ω (20% in più) e, di conseguenza, più corrente di BIAS. Abbiamo anche voluto migliorare l’alimentazione del finale di potenza.
Non ultimo, abbiamo voluto offrire la possibilità di collegare direttamente sorgenti digitali, grazie all’integrazione con il nostro HiDac Mk2.
Abbiamo optato per tornare a una alimentazione di potenza lineare (trasformatore – ponte – condensatori). Lasciando invariata la potenza di 45W su 8Ω, abbiamo voluto dare maggiore potenza sui 4Ω: abbiamo pertanto aumentato la corrente di BIAS, che ha reso necessari dei radiatori più grandi rispetto a quelli della precedente versione.
La diversa scelta dell’alimentazione di potenza ci ha permesso di riprogettarla in configurazione dual mono: 2 trasformatori (uno per canale), 2 ponti raddrizzatori (1 per canale) e 4 condensatori (2 per canale).
Il ritorno della tradizione
InPoL2 MkII lascia il precedente alimentatore switching per la tradizionale alimentazione di potenza lineare (trasformatore – ponte – condensatori), tanto amata dagli audiofili. Lasciando invariati i 45W su 8Ω, la potenza sui 4Ω è aumentata: questo ha comportanto un aumento della corrente di BIAS, che ha reso necessari dei radiatori più grandi rispetto a quelli della precedente versione.
L’alimentatore di potenza è stato riprogettato in configurazione dual mono: 2 trasformatori toroidali lineari, schermati (uno per canale), 2 ponti raddrizzatori (1 per canale) e 4 condensatori da 22mF (2 per canale).
Con una maggiore corrente di BIAS il suono, la musicalità, la trasparenza dell’InPoL rimangono, ne guadagna la corposità e la precisione, soprattutto nei bassi.
Volume
Il volume, come nel precedente InPoL2, impiega attenuatori interamente bilanciati con commutazione a relè, che selezionano delle resistenze di alta qualità e precisione.
Anima InPoL
L’InPoL2 MkII è dotato di un doppio circuito InPoL (brevetto internazionale). Questa particolare circuitazione, completamente bilanciata in classe A, utilizza un unico componente a stato solido in configurazione di inseguitore, con un elevato guadagno in corrente e con un guadagno in tensione unitario.
L’amplificatore a valvole amplifica in tensione il segnale in ingresso e InPoL fornisce la corrente per il pilotaggio dei diffusori senza ulteriore amplificazione; in questo modo il segnale viene veicolato dalle valvole e risulta essere una vera e propria copia dell’originale con tutta la qualità, purezza e contenuti armonici originari. In altre parole, InPoL® copia il segnale ricevuto dalla sorgente senza modifcarne il contenuto armonico e mantenendo la naturalezza del segnale invariata. Pertanto l’unico compito dell’InPoL® è fornire la corrente necessaria a pilotare perfettamente le casse.
Tutto l’amplificatore, dall’ingresso alla connessione dei diffusori è interamente bilanciato. Il suono complessivo dell’INPOL® è nientemeno che sorprendente nei suoi dettagli. Il suono musicale, ricco e caldo dalle valvole abbinato con il passo e la dinamica dei MOSFET risulta in una prestazione eccellente. L’assenza di fatica di ascolto combinata con trasparenza, presenza, l’enorme soundstage e la capacità di riprodurre tutti gli strumenti realisticamente sono negli amplificatori InPoL tutti fattori di vera alta fedeltà.
Sorgenti digitali
InPoL2 MkII è progettato per accogliere la scheda opzionale HiDac Mk2, che va ad aggiungere la selezione degli ingressi digitali, già presenti di default sul pannello posteriore.
La scheda HiDac Mk2 permette di collegare fonti digitali via USB da PC e SPDIF, ottico e coassiale, direttamente all’amplificatore. Il convertitore della scheda HiDac Mk2 è di ultima generazione e garantisce una riproduzione di alta fedeltà.
Artigianalità
Per la dissipazione del calore è stato impiegato l’ormai collaudato radiatore PATHOS che permette di ottenere dei risultati eccezionali, proprio per la sua forma che, riproducendo il logo PATHOS, garantisce un’ampia superficie di dissipazione.
Il pannello frontale nasce da un unico blocco di alluminio, inciso in punti precisi per poter dare spazio alle circuitazioni di controllo.
Specifiche tecniche
InPoL² MKII
Type | integreted stereo amplifier based on INPOL techonology, operating in pure class A |
Power output | 2 x 45 W @ 8 Ohm |
Feedback | absent |
Input impedance | 20KOhm (balanced) – 42KOhm (unbalanced) |
Analog Inputs | 4 RCA and |
2 balanced XLR | |
Digital inputs | Installation of (optional) HiDac Mk2 board is required to enable these inputs 1 USB port type “B” for PC, 1 SPDIF coaxial, 1 SPDIF optical |
Output | 1 pre-out streo balanced XLR |