TT Pathos
Logo T.T.
TT Pathos

L’esordio di Pathos sul palcoscenico dell’hi-fi non è certo passato inosservato: in breve tempo dal suo debutto, il T.T. si è guadagnato un solido posto in quel ristretto numero di prodotti che contribuiscono a scrivere la storia dell’Alta Fedeltà.

La critica audio internazionale ha accolto il primo prodotto Pathos con copertine, commenti entusiastici e numerosi quanto prestigiosi premi.

Ascoltando musica riprodotta con un T.T., chiunque può percepire una sostanziale “differenza” – rispetto a tutto quanto ascoltato in precedenza – in termini di musicalità trasparenza e assenza di fatica di ascolto.

Il motivo per cui questa differenza può essere chiaramente ed immediatamente percepita è che il T.T. è differente.

Tale differenza ha un nome, INPOL® il circuito brevettato in tutto il mondo che, a giudizio della critica, costituisce la più importante innovazione nel campo dell’amplificazione degli ultimi anni.

Amplificatore a valvole

Tale differenza ha un nome, INPOL® il circuito brevettato in tutto il mondo che, a giudizio della critica, costituisce la più importante innovazione nel campo dell’amplificazione degli ultimi anni.

InPoL (INseguitore POmpa Lineare) è un sistema brevettato da Pathos acoustics che ha riscosso molto successo e guadagnato molti premi.

Gli apparecchi InPoL possiedono una personalità sonica non diversamente ottenibile grazie
questa particolare circuitazione, completamente bilanciata in classe A che utilizza un unico componente a stato solido in configurazione di inseguitore, con un elevato guadagno in corrente e con un guadagno in tensione unitario.

L’ amplificatore a valvole amplifica in tensione il segnale in ingresso e InPoL fornisce la corrente per il pilotaggio dei diffusori senza ulteriore amplificazione; in questo modo il segnale viene veicolato dalle valvole e risulta essere una vera e propria copia dell’originale con tutta la qualità, purezza e contenuti armonici originari.

Questa tecnologia consente di raddoppiare il rendimento teorico della pura classe A dal 25% al 50% e di ottenere una bassa impedenza d’uscita, che è fondamentale per il coefficiente di smorzamento migliorata ulteriormente dal doppio InPoL.

TT Pathos
TT Pathos

Componentistica selezionata, materiali e lavorazioni di altissimo livello, controllo del volume puramente resistivo (versioni C e RR) con resistenze di precisione a strato metallico, cablaggi di segnale in puro argento, costruzione artigianale e finiture accuratissime completano degnamente il suono di riferimento del T.T.

Due nuove versioni telecomandate affiancano oggi il T.T. Classic con volume manuale a 24 step: si tratta dei modelli Remote e Reference Remote, quest’ultimo con controllo del volume operato da un dispositivo ottico che agisce su una rete di relais sottovuoto con contatti al torio, i quali comandano una rete di resistenze di precisione (1%, strato metallico).

In un mondo popolato di oggetti a rapida obsolescenza, acquistare un T.T. significa non solo assicurarsi lunghi anni di ascolto allo stato dell’arte, ma anche investire il proprio denaro in un apparecchio che – pur esprimendo la tecnologia pin avanzata – è già diventato un classico.

Specifiche tecniche

T.T.

Typeintegrated amplifier operating in pure class A
according to INPOL®circuitry
Power output2 X 35 W @ 8 Ω
Feedbackabsent
Frequency response13 Hz ÷ 78 kHz ± 0,5 dB
THD< 0,5% up to the maximu power
Signal/noise ratio90 db
Slew rate38 volt/μs
Input impedance100 KΩ
Absorpion at rest240 W

Contatti

Pin It on Pinterest

Share This