Logos by Pathos
Logos MKII
Logos by Pathos

Pathos Acoustics fedele allo spirito che l’ha animata sin dalla sua nascita è sempre impegnata nella ricerca di nuove soluzioni e di affinamento delle sue macchine per la Musica.

È con questo approccio che Pathos dopo oltre dieci anni dall’introduzione dell’amplificatore integrato Pathos Logos presenta la sua evoluzione MKII.

Pathos non è solita introdurre versioni aggiornate dei suoi modelli se non in presenza di sostanziali e significative novità da proporre ai suoi affezionati clienti e in generale a tutti gli amanti della buona Musica.

Infatti dietro il consueto originale design il nuovo Logos MKII si celano l’introduzione di una serie di nuove soluzioni alcune pensate al fine di migliorare ulteriormente il suono dell’amplificatore ed altre per venire incontro alla richiesta di versatilità e praticità che un clientela esigente pretende anche da un apparecchio high-end.

Logos è un amplificatore ibrido di 110W per canale su 8 ohm e 220W su 4 ohm con sezione preamplificatrice a valvole ECC88, stadio finale in classe A/B a Mosfet fortemente polarizzato, segnale totalmente bilanciato sino alla valvola che permette di sfruttare appieno il vantaggio di una fonte bilanciata quale Pathos Digit e Pathos Endorphin, controllo del volume puramente resistivo con circuitazione analogica a controllo digitale e impedenza di ingresso e di uscita costante, trasformatore lamellare resinato e incapsulato a zero dispersioni, display a luminosità regolabile e tutte le funzioni telecomandabili. 

Attenzione ai dettagli

Per quanto concerne le prime nel nuovo Logos troviamo una aumentata tensione di polarizzazione anodica delle valvole in modo da ottimizzare il punto di lavoro delle stesse e ottenere una maggiore linearità e quindi un generale miglioramento del suono in particolare un incremento della corposità e una più alta definizione. Alimentazione stabilizzata delle valvole preamplificatrici e un’accurata distribuzione di condensatori elettrolitici lungo tutto il percorso del segnale (e in particolare vicino ad ogni mosfet) permettono di avere una preziosa riserva di “energia veloce” che all’ascolto vogliono dire migliore dinamica, dettaglio e senso del ritmo.

Comfort d’ascolto

Numerose le novità anche per quanto riguarda la praticità d’uso che assistono piacevolmente il possessore nell’utilizzo della stessa, troviamo: livelli di volume memorizzabili per ciascun ingresso, differenziazione del guadagno tra ingressi digitali e ingressi analogici in modo tale da assicurare omogeneità di livello tra le diverse fonti utilizzate, funzione stand-by anche dal telecomando rispettosa dei livelli di consumo energetico imposti dalle più recenti normative CEE,

Logos by Pathos open
Logos by Pathos

Musica liquida

La possibilità di avere un DAC 32bit / 384Khz (opzionale) di altissima qualità integrato nell’apparecchio accresce la ricca dotazione di connessioni con l’aggiunta di 2 ingressi digitali SPIDF e un ingresso USB di tipo B per computer che consentono una versatilità nella gestione delle fonti digitali davvero significativa e che candidano il Logos MKII ad essere una macchina ideale anche per la fruizione della Musica Liquida.
Imprevisti, previsti !
Implementata inoltre una nuova protezione da cortocircuiti e sovraccarichi mediante sensore ad effetto “Hall” , che permette all’apparecchio di proteggersi da corti provocati dai diffusori e da eventuali malfunzionamenti interni preservando in questo caso anche i diffusori e al tempo stesso senza compromettere minimamente la qualità del segnale.

 

Specifiche tecniche

Logos Rear

Lògos mkII

TypeIntegrated stereo amplifier, Hybrid technology. Preamplifier stage Tube (2×6922 ECC88), class A Final stage; Mosfet, class AB
Output Power2×110 W RMS@8Ohm (Both channel driven)
Frequency response5Hz – 140KHz ± 0,5dB
Max input voltage6V RMS
Input sensitivity500mV RMS (39dB Gain)
Input impedance32KOhm unbalanced, 20KOhm balanced
Output polarityNon- inverting. Balanced pin 2 +
Volume regulatorBurr Brown PGA2310 (100 steps)
Damping Factor360@8Ohm
THD0,02% @ 1W; 0,2% @ 110W
S/N Ratio>90dB
Power requirements200W @ 100WPC / 130W @ zero volume < 0,5W@standby
Connections
Analogue inputs2 balanced XRL line, 5 unbalanced RCA line
Digital inputsInstallation of (optional) HiDac Mk2 board is required to enable these inputs
1 USB port type “B” for PC, 2 SPDIF coaxial
DriverDisponibili per Windows; sistemi Mac e Linux non necessitano di Driver
Outputs1 Pre out stereo line, 1 sub out mono line
Dimensions
Amplifier420mm (D) x 430mm (W) x 170mm (H)
Packed600mm (D) x 600mm (W) x 350mm (H)
Weight (net / packed)28Kg / 30Kg

Pin It on Pinterest

Share This